Mk Оригинално упатство за работа sr


Particolari avvertenze di pericolo per operazioni



Pdf көрінісі
бет8/47
Дата27.03.2017
өлшемі17,95 Mb.
#10413
1   ...   4   5   6   7   8   9   10   11   ...   47
Particolari avvertenze di pericolo per operazioni 
di levigatura e di troncatura
 Utilizzare esclusivamente utensili abrasivi che siano 
esplicitamente ammessi per l’elettroutensile in dota-
zione e sempre in combinazione con la cuffia di prote-
zione prevista per ogni utensile abrasivo. Utensili abra-
sivi che non sono previsti per l’elettroutensile non possono 
essere sufficientemente schermati e sono insicuri.
 Dischi abrasivi piegati a gomito devono essere montati 
in modo tale che la loro superficie abrasiva non sporga 
oltre il piano del bordo della cuffia di protezione. Un di-
sco abrasivo montato in modo non corretto che sporge dal 
piano del bordo della cuffia di protezione non può essere 
schermato sufficientemente.
 La cuffia di protezione deve essere applicata in modo 
sicuro all’elettroutensile e deve essere regolata in mo-
do tale da poter garantire il massimo possibile di sicu-
rezza, questo significa che la parte dell’utensile abrasi-
vo rivolta verso l’operatore, deve essere ridotta al 
minimo possibile. La cuffia di protezione protegge l’ope-
OBJ_BUCH-1528-002.book  Page 45  Wednesday, July 31, 2013  10:38 AM

46 | Italiano 
1 609 92A 0B9 | (31.7.13)
Bosch Power Tools
ratore da frammenti, da contatto accidentale con l’utensile 
abrasivo nonché da scintille che possono far prendere fuo-
co ai vestiti.
 Utensili abrasivi possono essere utilizzati esclusiva-
mente per le possibilità applicative esplicitamente rac-
comandate. P. es.: Mai eseguire lavori di levigatura con 
la superficie laterale di un disco abrasivo da taglio dirit-
to. Mole abrasive da taglio diritto sono previste per l’aspor-
tazione di materiale con il bordo del disco. Esercitando dei 
carichi laterali su questi utensili abrasivi vi è il pericolo di 
romperli.
 Per la mola abrasiva selezionata, utilizzare sempre 
flange di serraggio che siano in perfetto stato e che si-
ano della corretta dimensione e forma. Flange adatte 
hanno una funzione di corretto supporto della mola abrasi-
va riducendo il più possibile il pericolo di una rottura della 
mola abrasiva. È possibile che vi sia una differenza tra flan-
ge per mole abrasive da taglio diritto e flange per mole 
abrasive di altro tipo.
 Non utilizzare mai mole abrasive usurate previste per 
elettroutensili più grandi. Mole abrasive previste per 
elettroutensili più grandi non sono concepite per le mag-
giori velocità di elettroutensili più piccoli e possono rom-
persi.
Ulteriori avvertenze di pericolo specifiche per 
lavori di troncatura
 Evitare di far bloccare il disco abrasivo da taglio diritto 
oppure di esercitare una pressione troppo alta. Non 
eseguire tagli eccessivamente profondi. Sottoponendo 
la mola da taglio diritto a carico eccessivo se ne aumenta la 
sollecitazione e la si rende maggiormente soggetta ad an-
golature improprie o a blocchi venendo così a creare il pe-
ricolo di contraccolpo oppure di rottura dell’utensile abra-
sivo.
 Evitare di avvicinarsi alla zona anteriore o posteriore al 
disco abrasivo da taglio in rotazione. Quando l’operato-
re manovra la mola da taglio diritto nel pezzo in lavorazione 
in direzione opposta a quella della propria persona, può 
capitare che in caso di un contraccolpo il disco in rotazione 
faccia rimbalzare con violenza l’elettroutensile verso l’ope-
ratore.
 Qualora il disco abrasivo da taglio diritto dovesse in-
cepparsi oppure si dovesse interrompere il lavoro, spe-
gnere l’elettroutensile e tenerlo fermo fino a quando il 
disco si sarà fermato completamente. Non tentare mai 
di estrarre il disco abrasivo dal taglio in esecuzione per-
ché si potrebbe provocare un contraccolpo. Rilevare ed 
eliminare la causa per il blocco.
 Mai rimettere l’elettroutensile in funzione fintanto che 
esso si trovi ancora nel pezzo in lavorazione. Prima di 
continuare ad eseguire il taglio procedendo con la do-
vuta attenzione, attendere che il disco abrasivo da ta-
glio diritto abbia raggiunto la massima velocità. In caso 
contrario è possibile che il disco resti agganciato, sbalzi dal 
pezzo in lavorazione oppure provochi un contraccolpo.
 Dotare di un supporto adatto pannelli oppure pezzi in 
lavorazione di dimensioni maggiori in modo da ridurre 
il rischio di un contraccolpo dovuto ad un disco abrasi-
vo da taglio diritto che rimane bloccato. Pezzi in lavora-
zione di dimensioni maggiori possono piegarsi sotto l’effet-
to del proprio peso. Provvedere a munire il pezzo in 
lavorazione di supporti adatti al caso specifico sia nelle vi-
cinanze del taglio di troncatura che in quelle del bordo.
 Operare con particolare attenzione in caso di «tagli dal 
centro» da eseguire in pareti già esistenti oppure in al-
tre parti non visibili. Il disco abrasivo da taglio diritto che 
inizia il taglio sul materiale può provocare un contraccolpo 
se dovesse arrivare a troncare condutture del gas o dell’ac-
qua, linee elettriche oppure oggetti di altro tipo.
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori di 
levigatura con carta vetro
 Non utilizzare mai fogli abrasivi troppo grandi ma atte-
nersi alle indicazioni del rispettivo produttore relative 
alle dimensioni dei fogli abrasivi. Fogli abrasivi che do-
vessero sporgere oltre il platorello possono provocare inci-
denti oppure blocchi, strappi dei fogli abrasivi oppure con-
traccolpi.
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori con 
spazzole metalliche
 Tenere presente che la spazzola metallica perde pezzi 
di fil di ferro anche durante il comune impiego. Non sot-
toporre i fili metallici a carico troppo elevato esercitan-
do una pressione troppo alta. Pezzi di fil di ferro espulsi 
in aria possono penetrare molto facilmente attraverso in-
dumenti sottili e/o la pelle.
 Impiegando una cuffia di protezione si impedisce che la 
cuffia di protezione e la spazzola metallica possano toc-
carsi. I diametri delle spazzole a disco e delle spazzola a 
tazza possono essere aumentati attraverso forze di pres-
sione e tramite l’azione di forze centrifugali.
Ulteriori indicazioni di sicurezza ed 
istruzioni operative
 Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta 
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di 
220 V.
 Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste, uti-
lizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure rivol-
gersi alla locale società erogatrice. Un contatto con linee 
elettriche può provocare lo sviluppo di incendi e di scosse 
elettriche. Danneggiando linee del gas si può creare il peri-
colo di esplosioni. Penetrando una tubazione dell’acqua si 
provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di 
provocare una scossa elettrica.
 Polveri di materiali come vernici contenenti piombo, 
alcuni tipi di legname, minerali e metalli possono esse-
re dannose per la salute e possono causare reazioni al-
lergiche, malattie delle vie respiratorie e/o cancro. Ma-
teriale contenente amianto deve essere lavorato 
esclusivamente da personale specializzato.
OBJ_BUCH-1528-002.book  Page 46  Wednesday, July 31, 2013  10:38 AM

 Italiano | 47
Bosch Power Tools
1 609 92A 0B9 | (31.7.13)
– Utilizzare possibilmente un’aspirazione polvere adatta 
per il materiale.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavo-
ro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con 
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i mate-
riali da lavorare.
 Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.
 Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavorazio-
ne può essere bloccato con sicurezza in posizione solo uti-
lizzando un apposito dispositivo di serraggio oppure una 
morsa a vite e non tenendolo con la semplice mano.
 Dopo una rottura della mola abrasiva durante il funziona-
mento oppure in caso di danneggiamento dei dispositivi di 
alloggiamento sulla cuffia di protezione/sull’elettroutensi-
le, l’elettroutensile deve essere inviato immediatamente al 
Servizio Assistenza Clienti, per quanto riguarda gli indirizzi 
vedi il paragrafo «Assistenza clienti e consulenza 
impieghi».
 Regolare la cuffia di protezione in modo tale da impedi-
re una scia di scintille in direzione dell’operatore.
 È possibile modificare la forza di serraggio della chiusura 
della cuffia di protezione allentando o serrando la vite di re-
golazione. Prestare attenzione alla sede fissa della cuffia di 
protezione e controllarla regolarmente.
 Non toccare mole abrasive da sgrosso e taglio prima 
che le stesse si siano raffreddate. Durante il lavoro le 
mole diventano bollenti.
 Azionare il tasto di bloccaggio dell’alberino solo ed 
esclusivamente quando l’alberino è fermo. In caso con-
trario l’elettroutensile potrebbe subire dei danni.
 Dopo il montaggio dell’utensile abrasivo verificare pri-
ma dell’accessione, se l’utensile abrasivo è montato in 
modo corretto e può essere girato senza impedimenti. 
Assicurarsi che l’utensile abrasivo non venga a contat-
to con la cuffia di protezione o altre parti.
 Utilizzando l’elettroutensile con generatori mobili di cor-
rente è possibile che, durante la fase della messa in funzio-
ne, si abbia un calo della potenza oppure un comportamen-
to atipico.
 Se l’elettroutensile funziona ancora solo con numero di giri 
molto ridotto, il disinserimento del contraccolpo è guasto. 
Se subito dopo l’accensione l’elettroutensile funziona al 
massimo numero di giri sono guasti il limitatore di spunto 
alla partenza, la protezione contro un riavviamento invo-
lontario ed il disinserimento del contraccolpo. L’elettrou-
tensile deve essere inviato immediatamente al Servizio As-
sistenza Clienti, per quanto riguarda gli indirizzi vedi il 
paragrafo «Assistenza clienti e consulenza impieghi».
 In caso di extratensioni nella rete di alimentazione, che si 
formano normalmente tramite cadute di fulmini, può scat-
tare il dispositivo di disinserimento del contraccolpo 
dell’elettroutensile. In questo caso l’elettroutensile si spe-
gne, può essere tuttavia riacceso subito dopo.
In caso di non impiego dell’elettroutensile staccare la spina di 
rete della presa. Con spina di rete inserita e tensione di rete 
presente, l’elettroutensile ha un minimo consumo di corrente 
anche se spento.
 A causa di forza di contatto troppo elevata è possibile 
sovraccaricare l’elettroutensile. Il sovraccarico può 
causare il sovrariscaldamento ed il danneggiamento 
dell’elettroutensile. Dopo un’elevata sollecitazione far 
funzionare l’elettroutensile ancora per alcuni minuti in 
funzionamento al minimo per raffreddare l’elettrou-
tensile.
 Non utilizzare l’elettroutensile con un supporto per la 
troncatura.
 Mai utilizzare mole abrasive da taglio diritto per lavori 
di sgrossatura!
 Il dado di serraggio rapido deve essere utilizzato esclu-
sivamente per mole abrasive da sgrosso e taglio. Utiliz-
zare esclusivamente un dado di serraggio rapido in per-
fette condizioni e non danneggiato.
 Non continuare ad utilizzare l’elettroutensile se l’ele-
mento antivibrazioni tra l’impugnatura principale e la 
carcassa del motore è danneggiato.
 Non continuare ad utilizzare l’elettroutensile se l’impu-
gnatura supplementare è danneggiata. Non effettuare 
alcuna modifica all’impugnatura supplementare.
 Ruotando orientare sempre l’impugnatura principale 
fino a quando la stessa scatta in posizione – 
vedi figura 9, pagina 256.
 Per risparmiare energia accendere l’elettroutensile solo se 
lo stesso viene utilizzato.
Simboli
I simboli sotto indicati sono necessari alla lettura ed alla com-
prensione delle istruzioni d’uso. È importante conoscere be-
ne i simboli ed il rispettivo significato. Un’interpretazione cor-
retta dei simboli contribuisce ad utilizzare meglio ed in modo 
più sicuro l’elettroutensile.
Simbolo
Significato
Codice prodotto
Leggere tutte le avvertenze di pericolo e 
le istruzioni operative
Prima di tutti gli interventi all’elettrou-
tensile staccare la spina dalla presa di 
corrente
Mettere i guanti di protezione
OBJ_BUCH-1528-002.book  Page 47  Wednesday, July 31, 2013  10:38 AM

48 | Italiano 
1 609 92A 0B9 | (31.7.13)
Bosch Power Tools
Volume di fornitura
Smerigliatrice angolare, cuffia di protezione, impugnatura 
supplementare.
Cuffie di protezione speciali, utensile ed altri accessori illu-
strati o descritti non fanno parte del volume di fornitura stan-
dard.
L’accessorio completo è contenuto nel nostro programma ac-
cessori.
Uso conforme alle norme
L’elettroutensile è idoneo alla sgrossatura di materiali metalli-
ci, pietrosi e di ceramica.
Per la troncatura con abrasivo combinato deve essere impie-
gata una cuffia di protezione speciale per la troncatura.
Durante la troncatura in materiali pietrosi è necessario prov-
vedere ad una sufficiente aspirazione della polvere.
In combinazione con la protezione mano (accessorio) l’elet-
troutensile può essere utilizzato per la spazzolatura e la levi-
gatura con platorelli elastici.
L’elettroutensile è idoneo esclusivamente per la lavorazione a 
secco.
Dati tecnici
I dati tecnici del prodotto sono indicati nella tabella a pagina 
246.
I dati sono validi per una tensione nominale [U] di 230 V. In 
caso di tensioni differenti e di modelli specifici dei paesi di im-
piego, questi dati possono variare.
Si prega di tenere presente il codice prodotto applicato sulla 
targhetta di costruzione del Vostro elettroutensile. Le descri-
zioni commerciali di singoli elettroutensili possono variare.
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il pro-
dotto descritto nei «Dati tecnici» è conforme alle seguenti nor-
mative ed ai relativi documenti: EN 60745 in base alle pre-
scrizioni delle direttive 2011/65/UE, 2004/108/CE, 
2006/42/CE.
Portare protezione per l’udito.
Indossare occhiali protettivi
Direzione di movimento
Per l’operazione utilizzare forza.
Accensione
Spegnimento
Bloccare l’interruttore di avvio/arresto
Sbloccare il bloccaggio dell’interruttore 
di avvio/arresto
Operazione vietata
Operazione permessa
Prossima operazione
P
1
Potenza nominale assorbita
P
2
Potenza resa
n
Numero  giri  nominale
l = Lunghezza dell’alberino
d
1
 = Diametro dell’alberino
D = max. diametro del disco abrasivo
d
2
 = Diametro interno del disco
Disinserimento del contraccolpo
Protezione contro un riavviamento invo-
lontario
Limitatore di spunto alla partenza
Informazione supplementare
Levigatura della superficie
Levigatura con foglio abrasivo
Simbolo
Significato
d
1
l
d
2
D
 
Peso in funzione della EPTA-Procedure 
01/2003 con impugnatura supplemen-
tare antivibrazioni
Peso in funzione della EPTA-Procedure 
01/2003 con impugnatura supplemen-
tare standard
/
II
Simbolo per classe di protezione 
II 
(isolato completamente)
L
wA
Livello di potenza sonora
L
pA
Livello di pressione acustica
K
Insicurezza della misura
a
h
Valore complessivo delle oscillazioni
Simbolo
Significato
1
2
OBJ_BUCH-1528-002.book  Page 48  Wednesday, July 31, 2013  10:38 AM

 Italiano | 49
Bosch Power Tools
1 609 92A 0B9 | (31.7.13)
Fascicolo tecnico (2006/42/CE) presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ETM9,
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
21.06.2013
Informazioni sulla rumorosità e sulla 
vibrazione
I valori di misura del prodotto sono indicati nella tabella a pa-
gina 246.
Valori complessivi di rumorosità ed oscillazioni (somma vetto-
riale in tre direzioni) misurati conformemente alla norma 
EN 60745.
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato 
rilevato seguendo una procedura di misurazione conforme al-
la norma EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare gli 
elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione 
temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi princi-
pali dell’elettroutensile. Qualora l’elettroutensile venisse uti-
lizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori differenti op-
pure con manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni 
può differire. Questo può aumentare sensibilmente la solleci-
tazione da vibrazioni per l’intero periodo di tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni 
bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l’apparecchio 
è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente. 
Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazio-
ni per l’intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione 
dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-
tenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Montaggio ed uso
La tabella che segue illustra gli scopi delle operazioni per il montaggio ed il funzionamento dell’elettroutensile. Le istruzioni degli 
scopi delle operazioni vengono illustrate nella figura indicata. A seconda del tipo dell’impiego sono necessarie combinazioni dif-
ferenti delle istruzioni. Osservare le indicazioni di sicurezza.
Henk Becker
Executive Vice President
Engineering
Helmut Heinzelmann
Head of Product Certification
PT/ETM9
Scopo dell’operazione
Figura
Osservare
Pagina
Preparazione per la levigatura
1
247 – 248
Preparazione per la troncatura
2
249 – 250
Preparazione di pietra e 
piastrelle per la troncatura 
(suggerimento)
3
251 – 252
Preparazione per la rimozione 
di pittura
4
253
Preparazione per la rimozione 
di ruggine
5
254
30°
OBJ_BUCH-1528-002.book  Page 49  Wednesday, July 31, 2013  10:38 AM

50 | Italiano 
1 609 92A 0B9 | (31.7.13)
Bosch Power Tools
Manutenzione e pulizia
 Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro, 
tenere sempre puliti l’elettroutensile e le prese di ven-
tilazione.
In caso di condizioni di impiego estreme utilizzare sempre 
un impianto di aspirazione. Soffiare spesso sulle feritoie 
di ventilazione e preinstallare un interruttore di sicurezza 
per correnti di guasto (FI). In caso di lavorazione di metalli è 
possibile che si depositi polvere conduttrice all’interno 
dell’elettroutensile. L’isolamento di protezione dell’elettrou-
tensile può esserne pregiudicato.
Conservare e trattare con cura l’accessorio.
Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di 
collegamento, la stessa deve essere effettuata dalla Bosch 
oppure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elet-
troutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.
Assistenza clienti e consulenza 
impieghi
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative 
alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto 
nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista 
esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono 
consultabili anche sul sito:
www.bosch-pt.com
Montaggio del dado di serraggio 
rapido
6
255
Smontaggio del dado di serrag-
gio rapido
7
255
Rotazione dell’impugnatura 
principale (GWS 24-180 LVI/
GWS 24-230 LVI/
GWS 26-180 LVI/
GWS 26-230 LVI)
8
256
Accensione/spegnimento
9
256
Accensione/spegnimento 
(versione dell’interruttore 
specifica del paese di impiego 
senza bloccaggio)
10
256
Lavoro effettivo con la smeri-
gliatrice angolare
11
257
area marcata in grigio: impu-
gnatura (superficie di presa 
isolata)
12
257
Selezione dell’utensile abrasivo 
ammesso
13
257
Selezione accessori

258 – 259
Scopo dell’operazione
Figura
Osservare
Pagina
OBJ_BUCH-1528-002.book  Page 50  Wednesday, July 31, 2013  10:38 AM

 Nederlands | 51
Bosch Power Tools
1 609 92A 0B9 | (31.7.13)
Il team Bosch che si occupa della consulenza impieghi vi aiu-
terà in caso di domande relative ai nostri prodotti ed ai loro 
accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla 
targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile!
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A.
Corso Europa, ang. Via Trieste 20
20020 LAINATE (MI)
Tel.: (02) 3696 2663
Fax: (02) 3696 2662
Fax: (02) 3696 8677
E-Mail: officina.elettroutensili@it.bosch.com

Достарыңызбен бөлісу:
1   ...   4   5   6   7   8   9   10   11   ...   47




©emirsaba.org 2024
әкімшілігінің қараңыз

    Басты бет